Tel. +39 070 523960
Fax +39 070 84090404
info@assopeterpan.org
posta@pec.casadipeterpan.org
Via G.B. Tuveri 25 – 09129, Cagliari, Italia
Cagliari 20 dicembre 2015 – Fiera Campionaria della Sardegna – Sala Sulis – Relatori: Hilde De Clercq, Theo Peeters, Hilde De Clercq, Alessandro Zuddas. Temple Grandin in videoconferenza.
Locandina Programma Iscrizione
Monserrato (Ca) 16-17 maqggio 2014 – Cittadella Universitaria – Aula E – Edificio D2. Docente:Dott. Erin Broker Lozott, Speech and Language Pathologist. Relatori: Dott.ssa Rossella Barbarossa, Dott.ssa Erminia Casciaro, Dott.ssa Maria Grazia Scanu, Prof. Alessandro Zuddas.
Locandina Programma Iscrizione
Cagliari 12 ottobre 2013- Università degli Studi di Cagliari-Facoltà Studi Umanistici-Aula Magna Corpo Aggiunto. Docente:Dott. Marco De Caris, psicologo e psicoterapeuta.
Locandina Programma Iscrizione
Cagliari-Hotel Mediterraneo – 16-17 giugno 2011 Docente: Dott. Theo Peeters, neurolinguista belga, esperto nei disturbi dello spettro autistico.
Sestu, 4-9 dicembre 2010, tenuto dalla Dott.ssa Erin Lozott Brooker, MS, CCC-SLP,Speech and Language Pathologist, Master in Scienze e Disturbi della Comunicazione alla Nova Southeastern University.
Cagliari, 3-7 maggio 2010, tenuto dalla Dott.ssa Erin Lozott Brooker, MS, CCC-SLP,Speech and Language Pathologist, Master in Scienze e Disturbi della Comunicazione alla Nova Southeastern University.
Serdiana, 29–30-31 gennaio 2010, tenuto dalla dott.ssa Ljanka dal col,psicologa e dottore di ricerca in psicologia. Ha studiato in Italia, Galles e USA; ha lavorato a Boston c/o il NECC.
Serdiana (CA) loc. Sibiola dal 29 aprile al 2 maggio 2009, tenuto da Cesarina Xaiz psicomotricista e terapista della famiglia.
Tenuto dal Prof. Alessandro Zuddas, neuropsichiatra, farmacologo, professore associato di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Cagliari. Novembre-Dicembre 2008.
Serdiana (CA) loc. Sibiola, 10 e 11 ottobre 2008, tenuto da Cesarina Xaiz psicomotricista e terapista della famiglia.
Tenuta dal Dott. David Lubin (Ph.D., BCBA),Vice Presidente dei Servizi clinici del Children’s Center For Development and Behavior”, Weston,Florida, specialista internazionale nella “analisi e modificazione del comportamento” e ideatore del CBAM. Settembre 2008
Modulo teorico (10 ore) 30-31 maggio 2008, modulo pratico (25 ore) estate 2008. Tenuto dalla Dott.ssa Claudia Lerz, pedagogista ed educatrice speciale, con la collaborazione della Dott.ssa Melania Cabras, Psicologa.
Dedicato ai terapisti della comunicazione svolto a Cagliari nell’Aprile 2003 tenuto da Deborah A. Hayden (M.A.,CCC-SLP, SLP(C), Reg. CASLPO. Founder and Executive Director of the PROMPT Institute located in Santa Fe, New Mexico and a Adjunct Specialist in the Department of Audiology and Speech Sciences at Michigan State University and honorary faculty member in the Department of Communication Disorders at Florida State University), 2003.
Tenuto dal Dott. Enrico Micheli psicologo, psicoterapeuta, docente e supervisore AIAMC, socio Areté, responsabile del Servizio Età Evolutiva presso la ULSS 1 di Agordo (BL) e Cesarina Xaiz psicomotricista e terapista della famiglia, socia Areté; fondatori del Laboratorio psicoeducativo di Ronche, La Valle Agordina (BL), 2003.
E presentazione del programma recentemente sviluppato in Canada “Early Childhood Speech and Language Family Training“ che ha visto come specialista di riferimento la Dott.ssa Kara Dodds, CCC-SLP Speech Language Patologist Director of Excel, Center for Speech, Language and Learning di San Diego California, 2002.
Metodi e strategie educative e riabilitative per bambini affetti da patologie neuropsichiatriche e disturbi generalizzati dello sviluppo tenuto dall’intera equipe del Prof. Michael Alessandri, Direttore del “Center for Autism & Related Disabilities” dell’Università di Miami, 2002.
Tenuto dal Dott. David Lubin, (vice presidente del Children’s Psychology Association di Weston-Florida, specialista internazionale nella “analisi e modificazione del comportamento” e nella terapia comportamentale” CBAM and behevior therapy), 2001.
Associazione Peter Pan onlus
Tel. +39 070 523960
Fax +39 070 84090404
info@assopeterpan.org
posta@pec.casadipeterpan.org
Via G.B. Tuveri 25 – 09129, Cagliari, Italia