Tel. +39 070 523960
Fax +39 070 84090404
info@assopeterpan.org
posta@pec.casadipeterpan.org
Via G.B. Tuveri 25 – 09129, Cagliari, Italia
2003, un convegno in due giornate e quattro sessioni dedicato sempre ai PDD, logica prosecuzione del convegno 2002 con approfondimento dei temi riguardanti l’autonomia del soggetto, strategie terapeutiche, sociali e familiari utili al perseguimento dell’autonomia, nuove frontiere della ricerca, problemi della comunicazione, strategie e metodi terapeutici; organizzazione dei servizi per l’adulto, inserimento sociale ed inserimento nel mondo del lavoro, presupposti generali e conoscenze specifiche indispensabili per l’inserimento scolastico del soggetto autistico ed il suo apprendimento.
2003, un convegno sull’integrazione scolastica e il ruolo della famiglia nella riabilitazione
2002, un convegno in due giornate e quattro sessioni dedicato ai PDD, basi biologiche e cliniche, ai relativi interventi riabilitativi ed educativi, ed ai problemi di integrazione sociale.
2002, dedicato ai Medici Pediatri, si proponeva di fornire i le adeguate informazioni cliniche sulla corretta definizione della patologia, individuazione di categorie e sottocategorie, classificazioni internazionali ai fini diagnostici, terapie elettive e terapie di moda, problematiche farmacologiche, scenari attuali e speranze future e, in seconda sessione, trattava gli aspetti psicologici complessivi che tale ipotesi di diagnosi può avere sul nucleo familiare.
Associazione Peter Pan onlus
Tel. +39 070 523960
Fax +39 070 84090404
info@assopeterpan.org
posta@pec.casadipeterpan.org
Via G.B. Tuveri 25 – 09129, Cagliari, Italia